Anno scolastico 2020-2021 - Informazioni e modulistica
Calendario scolastico 2020 - 2021
Modulo di richiesta esclusione alimenti
Modalità di uscita dalla scuola
Richiesta attivazione servizio trasporto
Autorizzazione all'uscita autonoma dalla scuola di alunno minore di 14 anni
Indicazioni operative per le giustificazioni richieste in caso di assenze degli alunni dalle lezioni
Allegato A. Attestazione del pediatra/medico curante per rientro a scuola
Indicazioni operative per la gestione dei casi sospetti o accertati d'infezione da Covid-19
Didattica della vicinanza
#ioRestoaCasa L'officinaDelBenessere |
Dove finisce il gioco?
"Dove finisce il gioco?"
Venerdì 22 novembre 2019 ore 15.30
Auditorium Liceo Filzi
Che ruolo hanno i videogiochi nella società contemporanea? Quale rischi corrono i giovani? E quali sono le opportunità che si aprono in ambito didattico e educativo?
Ne parleranno lo psicologo Matteo Kettmaier del progetto "Navigare a vista", Angela Cattoni, ricercatrice universitaria esperta di gamification, e Andrea Benassi, tecnologo che per Indire si occupa di nuove tecnologie per la didattica.
Verrà presentato il progetto “Dove finisce il gioco” attivato tramite finanziamento CARITRO che vede il Liceo Filzi di Rovereto come capofila e come partner l'Istituto Comprensivo di Cavalese, l'Istituto Comprensivo di Predazzo Tesero e l'Istituto Comprensivo Rovereto Nord."
Robocup junior 2019
Le Negrelli terze alla finale europea di Hannover.
Relazione del Prof. Corrado Zorer
Articolo sul Trentino del 26/06/2019
Un canto per la Terra

Si è concluso lo scorso 30 maggio con uno spettacolo pubblico al Colle di Miravalle, nella suggestiva atmosfera ispirata dalla Campana dei Caduti, lo speciale progetto intitolato "Un canto per la Terra" che ha visto protagonisti i bambini della scuola primaria di Noriglio.